Tipologie di poesie

La poesia è un genere letterario composto da moltissime sottocategorie: poema, sonetto, ballata, ecc... Ci sono davvero tante varianti e sfaccettature, tutte da scoprire e da apprezzare. Per un elenco completo vi invitiamo a visitare questa pagina di Wikipedia: poesia


Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Quando si scrive poesia, bisognerebbe trovare un proprio stile e una propria dimensione ideale. Cosa significa?
È semplice. Ogni persona ha dei temi o argomenti che gli stanno più a cuore e dunque è su quelli che potrebbe scrivere. Inoltre, bisognerebbe chiedersi se si vuole scrivere poesie ad esempio per sfogare i propri sentimenti o per uno scopo "sociale", ovvero per parlare dei problemi del mondo e della società.

Naturalmente, si può benissimo scrivere poesie alternando i temi e i soggetti di volta in volta, ma capire cosa ci può dare la poesia e cosa ci permette di esprimere meglio è fondamentale.

Il tipo di poesia che prediligeremo scrivere sarà quindi dettato da:

  • Argomenti e valori che ci stanno a cuore
  • Esperienze di vita che ci hanno segnato, in bene o in male
  • Significato della parola scritta per noi
  • Aspetti del nostro carattere che vogliamo portare fuori e a conoscenza del mondo
  • Tutto ciò che per noi è importante esternare e comunicare

Prima di imparare la tecnica, quindi, riflettiamo su questi aspetti e su chi siamo. Queste cose influenzeranno poi il nostro stile e il modo di comporre versi. Tutto il resto lo impareremo strada facendo.

 

Questa guida è costata molto lavoro. Chi volesse riportarla altrove, è pregato di non copiarla interamente. Citate una parte e inserite un link di rimando a questa stessa pagina dell'isola della poesia. Grazie.


Articolo pubblicato e online dal 15/03/2011 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright
Pubblicato originariamente in una vecchia versione del sito. Data basata sugli archivi di Google.



Torna all'indice