Versioni del sito

In questa pagina, potete leggere la storia dell'isola della poesia, con le varie versioni del sito web nel corso degli anni. Cliccate sulle immagini per ingrandirle.

Fine 2003 - l'idea.

L'isola viene progettata e sono create le prime pagine web. Ancora però non si può parlare di un vero sito web.

Anno 2004 - l'inizio dell'avventura

L'isola della poesia nasce come sito completo nel 2004. Inizialmente doveva essere solo un piccolo contenitore delle mie poesie e di poche altre cose. Mai avrei immaginato che sarebbe diventato così ampio e conosciuto come è adesso.

Anno 2005 - piccoli miglioramenti

Dopo un corso per web-designer, inizio a migliorare seriamente la struttura. Purtroppo non ho immagini di questo periodo.

Anno 2006 - Da semplice sito a portale

L'isola si allarga. Nascono nuove sezioni che ne fanno un sito dinamico con molti utenti. La popolarità aumenta sempre di più e il sito si trasforma in un vero e proprio portale.

Anno 2007 - Cambiamenti grafici

Le visite al sito continuano ad aumentare giorno dopo giorno. I motori di ricerca cominciano a premiare seriamente i miei sforzi. Intanto, eseguo un restyling grafico per aggiornare un pò l'isola.

Anno 2008 - Iniziano le collaborazioni!

Eseguo un altro restyling grafico per abbellire il sito. Nel frattempo, il sito sale di livello e iniziano collaborazioni con siti più imporanti. Mi contattano associazioni culturali e case editrici. Decido quindi di aprire la nuova e imporante sezione dedicata ai consigli editoriali per aspiranti scrittori.


Anno 2009 - L'anno dei concorsi letterari

Il sito ottiene qualche piccola miglioria grafica, ma nulla di particolare. La grande novità è rappresentata dai concorsi di poesia. Nel 2009 ci sono state tre edizioni che hanno avuto un enorme successo in termini di partecipazione, ma anche per la possibilità che ci hanno dato di trovare nuovi poeti con cui collaborare. Nasce inoltre la nuova rubrica dedicata agli haiku e c'è un importante segnalazione ottenuta addirittura dall'Accademia mondiale della poesia, che ci ha inseriti tra i siti amici. Alcuni piccoli editori continuano a supportarci e a segnalarci.


Anno 2010 - L'isola si espande ancora


L'isola della poesia continua a crescere. Si moltiplicano le segnalazioni di giornali e riviste varie. Arrivano nuovi poeti che con la loro bravura contribuiscono a creare contenuti di qualità. Viene eseguito un restyling grafico e grazie alla popolarità ottenuta si gettano le basi per l'avvio nel 2011 di interessanti attività editoriali in collaborazione con altre realtà italiane.

Anno 2011 - L'isola diventa multimediale

Nel corso del 2011, il canale Youtube, in precedenza utilizzato per piccoli video personali, si allarga e inizia a ospitare video poetici. L'afflusso di visitatori e di iscrizioni aumenta sempre di più con il passare del tempo, fino a trasformare il canale in una sorta di sito parallelo in versione multimediale. Allo stesso tempo, grazie all'aiuto di una illustratrice, viene inserito un nuovo banner di grande impatto. Anche il blog del sito ha un buon seguito di visitatori. Altra novità: le poesie non sono più pubblicate dal sito stesso ma tramite concorsi letterari banditi, sia sul sito che direttamente da Youtube.

Anno 2012 - Innovazioni tecnologiche

Isola 2012L'anno 2012 non ha visto cambiamenti radicali sull'isola, almeno non dal punto di vista estetico. I cambiamenti e le innovazioni sono stati soprattutto tecnologici. Il motore che gestisce l'amministrazione del sito è stato riscritto e notevolmente migliorato. Gli utenti dal 2012 possono iscriversi alla newsletter che permette loro di accedere anche a un'area riservata dove proporre poesie per la pubblicazione. Tale area riservata è stata creata in maniera tale da poter supportare nuove funzionalità future. Oltre a ciò, è stata potenziata l'integrazione tra il canale Youtube e il sito web. Inoltre, il blog è stato rinnovato, diventando parte integrante del portale web e non più un elemeno a parte. I risultati di tutto ciò sono stati un grosso incremento di visitatori e numerose segnalazioni su siti web, anche di giornali e associazioni.

Anno 2013 - L'anno della biblioteca

Isola 2012

L'isola della poesia nel 2013 ha avuto due cambiamenti molto importanti. Il primo è un leggero restyling grafico. Nessuno stravolgimento, ma un miglioramento visuale la rende più gradevole da navigare. Allo stesso tempo, il sito è stato riprogettato in HTML5, con grandi vantaggi.

Il secondo cambiamento significativo, ancora più importante, è lo spostamento di tutte le poesie famose e delle biografie dei poeti già inserite in una nuova sezione: la biblioteca della poesia. Tale sezione è connessa a un database che consente di filtrare le poesie per autore, per tema o in base ad altri criteri.

Ogni poesia della biblioteca contiene una scheda di approfondimento sull'opera e sul messaggio che l'autore voleva comunicare. Tutto ciò risulta molto utile tanto per gli appassionati di poesia, tanto per gli studenti alla ricerca di uno strumento per poter studiare e approfondire i grandi poeti e le loro poesie.

 

Il sito oggi

Oggi il mio sito è come lo vedete. Non è escluso che in futuro io possa cambiarlo di nuovo. D'altra parte, quando si ha una passione, si cerca sempre di migliorare, no?
L'isola è diventata una parte importante di me, ormai. Negli anni, ci sono stati piccoli problemi da risolvere, decisioni da prendere, ma anche e soprattutto tante soddisfazioni. Questo è ciò che mi fa andare avanti con questo "lavoro".

Ma se sono arrivato a questo punto così alto, lo devo ai miei amici poeti e agli altri che mi hanno sempre supportato, con le loro bellissime poesie e i loro consigli preziosi. E poi anche ai visitatori che continuano a seguirci.
A loro, va un enorme grazie.
Grazie amici, per tutto.