Api d'oro


Poesia di Federico Lorca (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Api d'oro
cercavano il miele.
Dove starà il miele?
E' nell'azzurro
di un fiorellino,
sopra un bocciolo
di rosmarino.

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Questa poesia è molto semplice, eppure descrive in modo molto coinvolgente una scena naturale.
L'opera è quasi un inno alla natura e alla sua semplicità.
Da notare l'utilizzo opportuno e perfetto dei colori: api d'oro e poi l'azzurro di un fiorellino. Questi colori rendono quasi fiabesche le cose di cui parla il poeta. Eppure, tutto questo riporta anche a un ruolo fondamentale e importante sia delle api che della natura in generale.

Bellissimo il finale, nel quale il rosmarino non è solo un elemento decorativo per l'opera, ma un elemento importante di quello che è in effetti un bellissimo quadro del paesaggio.

Una poesia davvero piacevole, capace di suscitare profonda ammirazione per la semplicità perfetta della natura.

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 12/08/2013 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright