Corrente


Poesia di Federico Lorca (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Chi cammina
s’intorbida.
l’acqua corrente
non vede le stelle.
chi cammina
dimentica.
e chi si ferma
sogna.

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Il titolo della poesia preannuncia e descrive benissimo il tema dell'opera.
La parola "corrente" non è da riferire soltanto all'acqua (cosa che avviene nel terzo verso), ma anche all'atto di seguire la massa, la corrente di pensiero e di parola: in una parola, omologazione.

Chi cammina s'intorbida, ci dice il poeta. Camminare e andare avanti meccanicamente, senza seguire il proprio io, rende torbidi, ci sottrae linfa vitale.
Bellissima la seconda strofa, dove Lorca ci dice "chi cammina non vede le stelle". Questo è un concetto molto profondo. Andare avanti con lo sguardo dritto, senza avere un minimo di spazio e tempo per pensare, è dannoso, perchè si dimenticano le cose importanti ("chi cammina dimentica").

C'è un detto che dice: "Chi si ferma è perduto". Lorca invece ribalta il concetto e conclude in maniera stupenda la poesia, in questo modo:

e chi si ferma
sogna.

In un mondo dove tutto e tutti corrono, nel quale non c'è spazio per i sentimenti e la riflessione interiore, le parole di Garcia Lorca fanno riflettere.

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 09/10/2013 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright