Lancia il dado
Poesia di Charles Bukowski (scheda del poeta)
Tutte le poesie di questo autore
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Testo della poesia:
Se hai intenzione di tentare, fallo fino in fondo.
Altrimenti, non cominciare mai.
Se hai intenzione di tentare, fallo fino in fondo.
Ciò potrebbe significare perdere fidanzate, mogli, parenti, impieghi e forse la tua mente.
Fallo fino in fondo.
Potrebbe significare non mangiare per 3 o 4 giorni.
Potrebbe significare gelare su una panchina del parco.
Potrebbe significare prigione,
Potrebbe significare derisione, scherno, isolamento.
L’isolamento è il regalo, le altre sono una prova della tua resistenza, di quanto tu realmente voglia farlo.
E lo farai a dispetto dell’emarginazione e delle peggiori diseguaglianze.
E ciò sarà migliore di qualsiasi altra cosa tu possa immaginare.
Se hai intenzione di tentare, fallo fino in fondo.
Non esiste sensazione altrettanto bella.
Sarai solo con gli Dei.
E le notti arderanno tra le fiamme.
Fallo, fallo, fallo. FALLO!
Fino in fondo, fino in fondo.
Cavalcherai la vita fino alla risata perfetta.
È l’unica battaglia giusta che esista.
Guarda il video per approfondire
Link diretto al video: Poesia "Lancia il dado"
Analisi della poesia
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Tutte le poesie di questo autore
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
La poesia contiene un messaggio ben preciso: per ottenere qualcosa bisogna rischiare. Molto significativo risulta questo verso iniziale:
Iniziare qualcosa per poi fermarsi per paura o per dei dubbi, non porta a nulla di buono. Lasciare le cose a metà non ci fa stare meglio, nè ci permette di raggiungere gli obiettivi.
Il poeta ci dice poi che qualsiasi conseguenza negativa delle nostre azioni imposta da altri, in realtà non è altro che la prova della nostra forza e resistenza. Emarginazione, diseguaglianze, maltrattamenti, sono tutte cose che per il poeta dimostrano che siamo tenaci e che vogliamo andare fino in fondo.
"Sarai solo con gli dei", ci dice Bukowski. Perchè tentare e andare fino in fondo è un'impresa grande, a prescindere dai rischi e dai risultati. Ci vuole coraggio e anche la forza di perseguire i propri fini e di inseguire i propri sogni.
Il finale della poesia è molto bello:
Cavalcherai la vita fino alla risata perfetta.
È l’unica battaglia giusta che esista.
"Cavalcare la vita", ossia averne il pieno controllo anzichè subirla, questa è la chiave di tutto. L'autore la considera l'unica battaglia giusta che vale la pena combattere, perchè da essa dipende la nostra piena realizzazione.