All'amore non si resiste
Poesia di Alda Merini (scheda del poeta)
Tutte le poesie di questo autore
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Testo della poesia:
All'amore non si resiste
perché le mani vogliono possedere la bellezza
e non lasciare tramortite anni di silenzio.
Perché l'amore è vivere duemila sogni
fino al bacio sublime.
Analisi della poesia
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Tutte le poesie di questo autore
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Questa splendida poesia di Alda Merini inizia con l'espressione di una grande verità nel primo verso:
Questo verso non prosegue con qualche semplice parola romantica ma con altri due versi di grande impatto che vale la pena di rileggere più volte:
Le mani vogliono toccare l'oggetto del desiderio, per consumare la passione anzichè attendere e consumarsi.
Dopo questa splendida parte, ecco che la poesia termina con una riflessione altrettanto intensa e piena di romanticismo:
L'amore dunque è vivere tanti splendidi sogni coronandoli poi alla fine con il "bacio sublime". Questo finale così romantico e bello va a coronare una poesia già bella di suo, rendendola ancora più appassionante e intensa.