La foglia


Poesia di Umberto Saba (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Io sono come quella foglia - guarda -
sul nudo ramo, che un prodigio ancora
tiene attaccata.

Negami dunque. Non ne sia rattristata
la bella età che a un'ansia ti colora,
e per me a slanci infantili s'attarda.

Dimmi tu addio, se a me dirlo non riesce.
Morire è nulla; perderti è difficile.

Guarda il video per approfondire




Link diretto al video: Poesia "La foglia"

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Sono molte le poesie che hanno come tema quello dell'amore non corrisposto, o di un amore che sta per finire.
Questa poesia di Saba è particolare e stilisticamente da apprezzare perchè utilizza un'immagine molto efficace: quella della foglia.
Il poeta, infatti, si paragona a una foglia sul punto di staccarsi. Non si stacca dal ramo, non ancora, è attaccata ma ormai solo questione di tempo prima che il vento la strappi via.

Il poeta chiede di essere negato. Si tratta della negazione dell'amore, di un rifiuto. Egli non riesce a staccarsi autonomamente, non può farlo, proprio per la forza dei sentimenti che nutre. E allora chiede alla persona amata di farlo per lui, di porre fine a quel dolore. La figura della foglia è molto bella e allo stesso tempo triste. Mostra chiaramente lo stato d'animo del poeta e come si sente.

Bellissima l'ultima strofa, nella quale dichiara che è molto peggio rinunciare a chi ama piuttosto che morire.

(Leggi la scheda del poeta)

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 29/01/2014 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright