Sprecare la vita
Poesia di Charles Bukowski (scheda del poeta)
Tutte le poesie di questo autore
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Testo della poesia:
Lamentele infime e triviali,
costantemente ripetute,
possono far ammattire un santo,
per tacere di un bravo ragazzo
qualunque ( me)
e il peggio è che chi
si lamenta
nemmeno si accorge di farlo
a meno che non glielo dici
e perfino se glielo dici
non ci crede.
E così non si conclude
niente
ed è solo un altro giorno
sprecato,
preso a calci,
mutilato
mentre il Buddha
siede nell'angolo
e sorride.
Analisi della poesia
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Tutte le poesie di questo autore
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
"Sprecare la vita". Già il titolo ci dice molto su questa poesia.
L'autore ci mette in guardia da un pericolo reale e spesso sottovalutato. Lamentarsi di continuo, sbraitare e pensare sempre a criticare qualcuno o qualcosa non fa solo male alla salute. No, ci porta proprio a sprecare la vita.
La poesia ci dice una grande verità in questo passaggio:
Ci sono persone che non si rendono neppure conto di lamentarsi di continuo. Proprio qui sta il pericolo. Ci si abitua talmente tanto alla negatività e al combattere contro tutto e tutti che alla fine viene considerata una cosa normale.
E così alla fine - ci dice Bukowski - non si conclude niente e il giorno viene "reso a calci e mutilato".
Curioso e geniale il finale. Non a caso è stata inserita la figura del Buddha. La calma e la capacità di mantenere l'equilibrio interiore sono due risorse fondamentali per evitare di sprecare una giornata dietro l'altra lamentandosi di continuo.