Nessuno


Poesia di Salvatore Quasimodo (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Io sono forse un fanciullo
che ha paura dei morti,
ma che la morte chiama
perche' lo sciolga da tutte le creature:
i bambini, l'albero, gli insetti;
da ogni cosa che ha cuore di tristezza.

Perche' non ha piu doni
e le strade son buie,
e piu non c'e' nessuno
che sappia farlo piangere
vicino a te, Signore.

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Il poeta in questa poesia ci mostra la sua solitudine che non lo abbandona.
Inizia la poesia descrivendosi come un bambino che dall'animo puro teme la morte.
Ci sono dei passaggi che possono essere considerati come descrittivi dell'animo del poeta. Per esempio, le strade buie o "cuore di tristezza", sono espressioni del suo animo triste.

Questa poesia può sembrare semplicemente triste e cupa. In realtà comprende strofe ed elementi degni di attenzione. Per esempio, la morte che "chiama" il bambino, cioè il poeta, per scioglierlo da tutte le creature che a loro volta hanno un cuore di tristezza.

L'opera mette in risalto l'assenza totale di distrazioni o elementi in grado di risollevare il morale. Non ha più doni, ci dice il poeta parlando di se stesso. Quel bambino non ha nessuno che possa farlo piangere in compagnia di Dio. Non c'è spalla su cui piangere.
La sofferenza è invece vissuta in totale solitudine e niente riesce a cambiare questa condizione.

 

 

 

(Leggi la scheda del poeta)

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 13/07/2014 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright