Autunno


Poesia di Gianni Rodari (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Il gatto rincorre le foglie
secche sul marciapiede.
Le contende (vive le crede)
alla scopa che le raccoglie.

Quelle che da rami alti
scendono rosse e gialle
sono certo farfalle
che sfidano i suoi salti.

La lenta morte dell'anno
non è per lui che un bel gioco,
e per gli uomini che ne fanno
al tramonto un lieto fuoco.

Guarda il video per approfondire




Link diretto al video: Poesia "Autunno"

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

La poesia di Gianni Rodari, nella sua semplicità, descrive delle azioni comuni a tutti i gatti.
L'animale viene visto in modo giocoso, quasi come un bambino che si diverte con poco, interagendo alla sua maniera con l'ambiente circostante all'arrivo dell'autunno.
Il titolo dell'opera è importante, perchè fa da argomento principale della poesia.

L'autunno è una stagione che segue l'estate e la ribalta. Non più caldo e belle giornate soleggiate, ma l'opposto. A molti non piacciono l'autunno e l'inverno perchè fa freddo e fa buio prima, con conseguenze sull'umore e sulla voglia di fare, in alcuni casi. L'autore ci mostra quindi un soggetto, il gatto, che invece gioca, salta, sembra felice nei suoi gesti divertenti e semplici.
A differenza di molti uomini, vive il passaggio alla nuova stagione con leggerezza.

Il messaggio di Rodari può quindi essere questo: dovremmo tutti quanti, ogni tanto e quando è possibile, vivere le cose con più leggerezza e riuscire a essere sereni con poco.
Le tante preoccupazioni e gli impegni quotidiani, per non parlare della fretta costante, possono portarci a perdere di vista la bellezza delle cose semplici e l'importanza della leggerezza in alcune situazioni. E allora quel gatto nella poesia, può diventare un monito, un suggerimento importante a tornare a vivere la vita apprezzando le piccole ma non meno importanti cose semplici.

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 06/09/2019 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright