Conoscenza della notte


Poesia di Robert Frost (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Io sono uno che ha conosciuto la notte.
Ho fatto nella pioggia la strada avanti e indietro.
Ho oltrepassato l’ultima luce della città.

Io sono andato in fondo al vicolo più tetro.
Ho incontrato la guardia nel suo giro
ed ho abbassato gli occhi, per non spiegare.

Io ho trattenuto il passo e il mio respiro
quando da molto lontano un grido strozzato
giungeva oltre le case da un’altra strada,

ma non per richiamarmi o dirmi un commiato;
e ancor più lontano, a un’incredibile altezza,
nel cielo un orologio illuminato

proclamava che il tempo non era giusto, né errato.
Io sono uno che ha conosciuto la notte.

Guarda il video per approfondire




Link diretto al video: Poesia "Conoscenza della notte"

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

La notte è al centro di tutto in questa poesia.
Il poeta descrive uno scenario molto triste e cupo, mentre attraversa la città.
Si avverte, leggendo i versi, un profondo e costante senso di solitudine che colpisce il poeta. Una guardia minacciosa si avvicina e lui abbassa lo sguardo per evitarla e nessun altro sembra esserci nelle strade della città.

Sente un grido, ma non è per chiamare lui, nè per chiedergli qualcosa. No, nessuno lo cerca, nessuno è interessato a lui.
Robert Frost ha scritto una poesia davvero intensa, cupa, capace di far provare le emozioni descritte nell'opera. Egli ha conosciuto la notte, ci dice. Il poeta probabilmente ha utilizzato una metafora.

La notte è il buio, l'oscurità, il lato più oscuro e negativo della vita.
E l'ha conosciuto a fondo. La poesia può essere quindi un modo per esprimere la durezza della vita e la solitudine che le esperienze negative del passato, ancora presenti, hanno sulle persone.
Nella sua cupezza, questa poesia è davvero bella e ben scritta e rende perfettamente l'idea di un uomo solo che nonostante tutte le cose brutte conosciute e affrontate ("io sono uno che ha conosciuto la notte")  va avanti per la sua strada.

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 08/09/2019 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright