Una scuola grande come il mondo
Poesia di Gianni Rodari (scheda del poeta)
Tutte le poesie di questo autore
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Testo della poesia:
C’è una scuola grande come il mondo.
Ci insegnano maestri e professori,
avvocati, muratori,
televisori, giornali,
cartelli stradali,
il sole, i temporali, le stelle.
Ci sono lezioni facili
e lezioni difficili,
brutte, belle e così così…
Si impara a parlare, a giocare,
a dormire, a svegliarsi,
a voler bene e perfino
ad arrabbiarsi.
Ci sono esami tutti i momenti,
ma non ci sono ripetenti:
nessuno puo’ fermarsi a dieci anni,
a quindici, a venti,
e riposare un pochino.
Di imparare non si finisce mai,
e quel che non si sa
è sempre più importante
di quel che si sa già.
Questa scuola è il mondo intero
quanto è grosso:
apri gli occhi e anche tu sarai promosso!
Analisi della poesia
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Tutte le poesie di questo autore
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Questa poesia di Rodari ha come tema la scuola, naturalmente, ma non la scuola in senso letterale.
L'autore ci dice chiaramente che ci sono insegnamenti importantissimi che ogni persona deve cogliere anche al di fuori della scuola. Esiste infatti una scuola universale e immensa, grande come il mondo stesso, ed è la vita che viviamo.
Il rapporto con gli altri è fondamentale, così come le esperienze di vita, belle e brutte, piacevoli e complicate.
C'è sempre da imparare dalla vita. Ogni persona, a prescindere dalla professione o da ciò di cui si occupa nella via, ha qualcosa da insegnarci. La vita ci porta spesso sotto esame, perchè c'è sempre una prova da superare a livello di sentimenti, delusioni, traguardi da raggiungere e molto altro ancora.
"Di imparare non si finisce mai", ci dice l'autore, ed è proprio vero.
A questo proposito, è fondamentale questa strofa:
Sono versi che indicano una grande verità della vita. Per essere felici e andare avanti serenamente, è importantissimo avere la curiosità e la costanza di imparare ciò che non si conosce, per allargare il proprio bagaglio culturale e di vita, non solo a livello di nozioni o di concetti, ma anche a livello pratico e di rapporti con gli altri.
La scuola, intesa come ambiente di studio, è importantissima, ma la vita che viviamo è a sua volta una scuola non meno importante, da cui imparare a crescere in ogni aspetto della nostra vita.