Ed è subito sera
Poesia di Salvatore Quasimodo (scheda del poeta)
Tutte le poesie di questo autore
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Testo della poesia:
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.
Guarda il video per approfondire
Link diretto al video: Poesia "Ed è subito sera"
Analisi della poesia
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Tutte le poesie di questo autore
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

I temi della solitudine e della morte sono evidenti in questa poesia di Salvatore Quasimodo. Nella vita, secondo il poeta, ogni tanto arriva un raggio di sole a illuminare i nostri giorni, ma è un sollievo effimero e per nulla duraturo. Nessuno può sottrarsi alla solitudine e all'inevitabile destino di morte che ci attende.
Trovare l'amore, essere felici con una famiglia, sono cose che migliorano la vita dell'uomo, ma non lo allontanano mai dalla solitudine a cui è destinato. Il pessimismo di Salvatore Quasimodo, sfocia nell'ultimo verso, dove la morte è metaforicamente raffigurata dalla sera, che giunge subito.