Se durassimo in eterno


Poesia di Bertolt Brecht (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Se durassimo in eterno
Tutto cambierebbe
Dato che siamo mortali
Molto rimane come prima

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Questa poesia così breve, è una riflessione profonda sulla vita e la morte.
Il poeta ci spinge a riflettere su come cambierebbe del tutto la nostra esistenza se vivessimo in eterno. Soprattutto, ci incita a pensare a quante cose della vita non ci godiamo, proprio per la consapevolezza della durata limitata delle nostre vite.

Molte persone inseguono falsi miti, oppure stili di vita malsani e sbagliati nel tentativo di "dare senso" alla vita. E lo fanno dandosi scadenze e impondendosi ritmi di vita insostenibili, nella convinzione di riempire il vuoto esistenziale. Oppure, per semplice conformismo, seguono il modo di vivere degli altri, credendo di dover seguire tappe precise che non sentono come proprie, solo per potersi sentire persone che vivono appieno la vita.

La verità è che ognuno di noi dovrebbe seguire la propria natura, le proprie inclinazioni e tutto ciò che rende davvero piena e appagante la propria vita, senza condizionamenti.
Il fatto che la vita abbia un termine, spesso ci porta porta a non comunicare con noi stessi e a vivere in maniera disordinata e frettolosa,  inseguendo falsi obiettivi senza seguire veramente i nostri bisogni. Questo è forse il messaggio della poesia.

 

 

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 13/11/2020 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright