Il paese delle vacanze


Poesia di Gianni Rodari (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Il Paese delle Vacanze
non sta lontano per niente:
se guardate sul calendario
lo trovate facilmente.

Occupa, tra Giugno e Settembre,
la stagione più bella.
Ci si arriva dopo gli esami.
Passaporto, la pagella.

Ogni giorno, qui, è domenica,
però si lavora assai:
tra giochi, tuffi e passeggiate
non si riposa mai.

Guarda il video per approfondire




Link diretto al video: Poesia "Il paese delle vacanze"

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Nel suo solito stile, Gianni Rodari descrive il periodo delle vacanze in questa poesia.
Il periodo estivo è descritto dal punto di vista degli studenti che possono accedere alle tanto desiderate vacanze con il proprio "passaporto": la pagella.

Molto significativa l'ultima parte, quando ci dice:

Ogni giorno, qui, è domenica,
però si lavora assai:
tra giochi, tuffi e passeggiate
non si riposa mai.

In effetti, ogni bambino o ragazzo in estate lavora tanto. Tra giochi, corse e nuotate non si ferma mai.
Questa poesia di Gianni Rodari descrive perfettamente l'estate per come è desiderata e vista alla fine della scuola da ogni alunno. Si tratta del periodo più bello dell'anno in cui il divertimento e lo svago sono d'obbligo. Così come è obbligatorio non fermarsi mai, per godere al massimo di ogni momento di gioco e di divertimento con i propri amici.

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 13/06/2022 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright