Mezzogiorno alpino


Poesia di Giosuè Carducci (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Nel gran cerchio de l'alpi, su 'I granito
Squallido e scialbo, su' ghiacciai candenti,
Regna sereno intenso ed infinito
Nel suo grande silenzio il mezzodí.
Pini ed abeti senza aura di venti
Si drizzano nel sol che gli penètra,
Sola garrisce in picciol suon di cetra
L'acqua che tenue tra i sassi fluí.

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

La poesia esprime la contemplazione da parte di Carducci per il paesaggio alpino. Lo si vede da come sono strutturati i versi e dai contenuti. Come sempre, la poesia dice molto di più e infatti si possono trovare significati ben più profondi dei colori e dei suoni del paesaggio alpino.

Il poeta vuole esprimere la forza della natura e il verbo "regna" descrive appunto la potenza soprannaturale dell'ambiente naturale. Gli alberi partecipano a mezzogiorno a questa dimostrazione di potere (si drizzano) come a voler beneficiare del piacere della luce che penetra nelle loro fronde.

Le rime sono costruite in maniera tale da formare una collegamento e un'armonia tra la musicalità del verso e gli elementi "visivi" dell'opera.

(Leggi la scheda del poeta)

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 05/02/2013 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright