Adolescenti


Poesia di Vladimir Majakovskij (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Per i ragazzi c'è un sacco di roba da studiare.
S'insegna la grammatica a scemi d'ambo i sessi.

A me invece
m'hanno scacciato dalla quinta classe.
Hanno cominciato a sbattermi nelle prigioni di Mosca.

Nel vostro
piccolo mondo
di appartamenti
crescono ricciute liriche per le camere da letto.

Che vuoi trovarci in queste liriche da cani pechinesi?

A me, per esempio,
ad amare
l'hanno insegnato
nelle carceri di Butyrki.

M'importa assai della nostalgia per il bosco di Boulogne,
e dei sospiri davanti ai panorami marini!

Io, ecco,
m'innamorai
dallo spioncino della cella 103,
di fronte all'"Impresa pompe funebri".

Chi vede tutti i giorni il sole
dice con sufficienza:
"Cosa saranno mai quei quattro raggi"!

Ma io
per un giallo illuminello
sopra un muro
avrei dato allora qualunque cosa al mondo.

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

La poesia descrive ciò che il poeta ha patito e subito anni addietro.
I ricordi fanno ancora male, ma egli non si limita semplicemente a descrivere l'accaduto. Majakovskij fa un paragone con la gioventù che osserva attentamente. E vede comportamenti che non apprezza, proprio in virtù di quanto gli è accaduto anni prima.

La poesia può essere vista come una critica all'incapacità di vedere il valore delle cose, quando si ha tutto o si sta bene. Emblematica è la strofa finale: il poeta avrebbe dato qualunque cosa per un "giallo illuminello  sopra un muro", dall'interno della prigione. Invece i giovani, vedendo il sole tutti i giorni lo danno per scontato, così come altre cose di cui non apprezzano il valore e l'importanza.
 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 01/03/2013 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright