L'addio
Poesia di Umberto Saba (scheda del poeta)
Tutte le poesie di questo autore
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Testo della poesia:
Senz'addii m'hai lasciato e senza pianti;
devo di ciò accorarmi?
Tu non piangevi perchè avevi tanti,
tanti baci da darmi.
Durano sì certe amorose intese
quanto una vita e più.
Io so un amore che ha durato un mese,
e vero amore fu.
Analisi della poesia
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Tutte le poesie di questo autore
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Il poeta ci offre una poesia semplice, ma particolare allo stesso tempo.
Possiamo trovare in essa il volto dell'amore tipicamente estivo, di quelli che duravano poco e che non erano aiutati dalla tecnologia di oggi. Prima, infatti, quando due persone lontane si conoscevano, era difficile mantenere i contatti e si comunicava con le lettere o al massimo con rare telefonate.
Erano però amori intensi proprio per la consapevolezza della loro brevità e delle difficoltà future di rivedersi e sentirsi ancora.
Emblematica l'ultima strofa: un amore della durata di solo un mese, ma vero amore.
Saba ci dice chiaramente che certe intese durano anche oltre una vita, si protraggono nel tempo e ci lasciano ricordi indelebili.
Si nota una differenza, tra il modo in cui la ragazza l'ha lasciato e la sua reazione. Saba si domanda, all'inizio della poesia: "devo di ciò accorarmi?"
Molto bella la parte che dice "Tu non piangevi perchè avevi tanti, tanti baci da darmi". Il poeta probabilmente piangeva quel giorno, e anche a distanza di tempo sente la malinconia.
Una bella poesia d'amore, tra ricordi e rimpianti.