Non abbandonarti


Poesia di Rabindranath Tagore (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Non abbandonarti, tienti stretto,
e vincerai.
Vedo che la notte se ne va:
coraggio, non aver paura.
Guarda, sul fronte dell'oriente
di tra l'intrico della foresta
si è levata la stella del mattino.
Coraggio, non aver paura.

Son figli della notte, che del buio battono le strade
la disperazione, la pigrizia, il dubbio:
sono fuori d'ogni certezza, non son figli
dell'aurora.
Corri, vieni fuori;
guarda, leva lo sguardo in alto,
il cielo s'è fatto chiaro.
Coraggio, non aver più paura.

Guarda il video per approfondire




Link diretto al video: Poesia "Non abbandonarti"

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Questa poesia è un inno alla speranza e un invito a non lasciarsi andare alla disperazione.
Il poeta contrappone in modo splendido coloro che "son figli della notte" dagli altri che invece "levano lo sguardo in alto", verso il sole.

I primi sono per strada e sono catturati dalla disperazione, la pigrizia e il dubbio. Essi non hanno certezza alcuna e vivono quindi una vita vuota. Invece, ci dice il poeta, bisogna correre e venirne fuori, puntare all'aurora quando il cielo si fa chiaro, seguire la luce.

Il messaggio principale che ci lascia la poesia, che è indicato chiaramente anche nel titolo della stessa, è di non avere paura, di prendere coraggio e di non abbandonarsi.
Come spiegato nella prima strofa, l'intrico della foresta e il buio della notte passeranno e giorni migliori arriveranno, se avremo la forza e la speranza necessari per crederci e andare avanti.

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 27/07/2013 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright