Preghiera
Poesia di Hermann Hesse (scheda del poeta)
Tutte le poesie di questo autore
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Testo della poesia:
Quando la mano piccola mi dai
che tanti enigmi taciti contiene,
ti ho forse chiesto mai
se mi vuoi bene?
Io l'amor tuo non voglio:vo' soltanto
che tu mi stia vicina
e mi dia ogni tanto
la mano piccolina.
Analisi della poesia
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Tutte le poesie di questo autore
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Il titolo di questa poesia è "Preghiera".
L'opera è infatti impostata come una supplica, una richiesta che si spera abbia esito positivo.
Il poeta afferma di non voler essere amato, ma solo di poter avere vicina la persona a cui si rivolge. La poesia parla della "mano piccola", con una nota di tenerezza mescolata però ad altro:
C'è quindi un rapporto che come sempre avviene, ha criticità e aspetti misteriosi. Nonostante ciò, il poeta chiede la vicinanza, di essere aiutato. In tal senso, la richiesta è semplice e chiara: vuole solo la vicinanza, quando lei gli offre la "mano piccola". La poesia, inoltre, sembra sottolineare un leggero contrasto tra i due, forse un equivoco, dovuto proprio a questo concetto che Hesse specifica.
La poesia presenta quindi un mix di tenerezza, tristezza e affetto. Tutti espressi con versi efficaci e d'impatto.