Come pesano


Poesia di Hermann Hesse (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Come pesano queste giornate!
Non c'è fuoco che possa scaldare,
non c'è sole che rida per me,
solo il vuoto c'è,
solo le cose gelide e spietate,
e perfino le chiare
stelle mi guardano sconsolate
da quando ho saputo nel cuore
che anche l'amore muore.

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Il poeta Hermann Hesse mette in evidenza la pesantezza delle giornate e il proprio dolore, focalizzandosi inizialmente su immagini e figure che accentuano tale dolore, senza spiegarci da cosa derivi.
Notevole questo passaggio:

Non c'è fuoco che possa scaldare, non c'è sole che rida per me, solo il vuoto c'è,

Sono versi che descrivono in maniera molto efficace come si sente il poeta e poi arriva anche a scrivere che persino le stelle, dall'alto, lo osservano sconsolato.

Prima ancora di mostrarci la fonte del proprio dolore, il poeta ci fa vedere come mostrare le emozioni senza descriverle.
Vale infatti la pena di soffermarsi su tali versi per rendersi conto ancora una volta di come un poeta possa mostrare le emozioni senza descrizioni, ma trasmettendo direttamente al lettore cosa sente.

E poi si arriva allo splendido finale di poesia.

L'amore è la causa di questo immenso dolore, ma l'autore non entra nei particolari, lasciando al lettore l'essenziale, ciò che conta sapere e che ha saputo esprimere in maniera stupenda con il verso finale:

da quando ho saputo nel cuore che anche l'amore muore.

Hermann Hesse non ci dice "da quando mi sono lasciato", o "da quando il mio amore è finito".

No, il poeta ci mostra una verità che ha scavato dolorosamente nel suo cuore, ferendono mortalmente.

E così, i versi già letti in precedenza, assumono un significato più profondo e capiamo che in questa condizione, "non c'è fuoco che possa scaldare", che persino la luna è triste per lui, che il sole non gli sorride e che il poeta trovo solo il vuoto per lui.

Una poesia bellissima perchè, come detto, non descrive ma mostra le emozioni attraverso ottime figure.

Cosa sappiamo di come è avvenuto tutto ciò? Nulla.
Cosa ci ha detto il poeta della persona che ama? Niente.
Eppure, leggendo questi splendidi versi, capiamo tutto.

Questa è l'essenza del saper scrivere poesie.
Questa è la forza dell'arte poetica.

(Leggi la scheda del poeta)

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 08/08/2019 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright