Molta follia
Poesia di Emily Dickinson (scheda del poeta)
Tutte le poesie di questo autore
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Testo della poesia:
Molta follia è divino buon senso
per chi sa vedere.
Molto buon senso, completa follia.
Ma è la maggioranza che prevale,
in questo come in tutto il resto.
Acconsenti? Sei sano di mente.
Obietti? Sei pericoloso, e certo
si farà bene a incatenarti subito.
Analisi della poesia
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Tutte le poesie di questo autore
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
L'anticonformismo, quello sano che ci porta a seguire la nostra natura e i nostri valori rispettando gli altri, spesso non è visto di buon occhio.
La poetessa Emily Dickinson deve averlo capito bene, per scrivere questi versi che tutt'ora risultano attuali.
"Ma è la maggioranza che prevale", ci dice, riferendosi forse alle convenzioni sociali e alle regole non scritte della società, derivanti dalle mode e dalle abitudini. Oppure a valori più importanti ma spesso ignorati.
La poesia non necessità di particolari spiegazioni ed è scritta con parole semplici, ma non per questo è meno significativa.
Da notare poi quanto sia significativa la prima strofa. In due versi, una grande verità.
Per chi sa vedere la realtà delle cose andando oltre l'apparenza e il parere della massa, ciò che è definito come follia, in realtà è divino buon senso.