Felicità
Poesia di Hermann Hesse (scheda del poeta)
Tutte le poesie di questo autore
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Testo della poesia:
Fin quando dai la caccia alla felicità,
non sei maturo per essere felice,
anche se quello che più ami è già tuo.
Fin quando ti lamenti del perduto
ed hai solo mete e nessuna quiete,
non conosci ancora cos’è pace.
Solo quando rinunci ad ogni desiderio
e non conosci né meta né brama
e non chiami per nome la felicità,
Allora le onde dell’accadere non ti raggiungono più
e il tuo cuore e la tua anima hanno pace.
Guarda il video per approfondire
Link diretto al video: Poesia "Felicità"
Analisi della poesia
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Tutte le poesie di questo autore
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Questa poesia è straordinaria, non tanto per lo stile poetico o per come è stata scritta, ma per il messaggio che manda.
Hermann Hesse qui ci dice senza mezzi termini e senza neppure velate metafore come arriva la felicità. Nessuna ricerca, nessun piano, nè stile di vita particolare.
No, la felicità non è un qualcosa da raggiungere con un piano prestabilito e non possiamo neppure trovare una strada per raggiungerla. La felicità si ottiene quando si smette di cercarla e, allo stesso tempo, quando non bramiamo nulla.
Molte persone potrebbero non essere d'accordo, affermando che un po' di sana ambizione ci vuole nella vita per sentirsi realizzati. D'altra parte, non avere obiettivi può rendere la vita piatta e priva di vitalità.
In realtà l'autore qui non condanna nulla, nè cerca di indirizzarci a una vita priva di soddisfazioni. Il poeta cerca invece di dirci che la ricerca affannosa di felicità, gloria e successi porta all'effetto contrario e allontana dalla felicità.
La nostra vita dovrebbe essere concentrata prima di tutto sui nostri valori in cui crediamo e sulla pace interiore, intesa come conoscenza di sè che non necessità di grandi traguardi per farci sentire in pace con noi stessi.
Solo quando raggiungiamo questo stato di benessere interiore possiamo agire nel modo migliore per realizzare tutto ciò che riteniamo importante per noi stessi.
La felicità non si crea con il denaro, i successi, l'ammirazione altrui. Viene da dentro di noi, indipendentemente da ciò che accade all'esterno e può essere raggiunta solo quando siamo già riusciti a essere indipendenti e a nostro agio con noi stessi.