Speranza


Poesia di Gianni Rodari (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Se io avessi una botteguccia
fatta di una sola stanza
vorrei mettermi a vendere
sai cosa? La speranza.

"Speranza a buon mercato!"
Per un soldo ne darei
ad un solo cliente
quanto basta per sei.

E alla povera gente
che non ha da campare
darei tutta la mia speranza
senza fargliela pagare.

Guarda il video per approfondire




Link diretto al video: Poesia "Speranza"



Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

La poesia, scritta in maniera molto semplice e diretta, ci mostra l'importanza della speranza.
Non si tratta solamente di non arrendersi alle difficoltà della vita, ma di capire quanto sia importante sperare in cambiamenti positivi per la propria vita. Perchè la speranza è come una molla che ci dà la spinta giusta ad agire e a muoverci nella direzione giusta.

In questa poesia, Gianni Rodari ci dice che venderebbe la speranza a poco prezzo, regalandola a chi è più povero e non ha da mangiare. Ci descrive la speranza come un bene prezioso, una cosa indispensabile e su cui però non intende lucrare.
Questo è un passaggio importante. L'autore la considera talmente importante per chiunque da volerla vendere a poco prezzo e regolare ai poveri e più bisognosi. Perchè la speranza è un bene capace di capovolgere in meglio le vite di tutte le persone ed è un ribaltamento positivo della condizione psicologica e di vita di ciascuno di noi.

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   





Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 11/10/2019 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright