Arrivederci fratello mare


Poesia di Nazim Hikmet (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Ed ecco ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello mare
mi porto un po' della tua ghiaia
un po' del tuo sale azzurro
un po' della tua infinità
e un pochino della tua luce
e della tua infelicità.
Ci hai saputo dir molte cose
sul tuo destino mare
eccoci con un po' più di speranza
eccoci con un po' più di saggezza
e ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello mare.

Guarda il video per approfondire




Link diretto al video: Poesia "Arrivederci fratello mare"

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

La fine dell'Estate porta sempre con sè un po' di nostalgia mista a ricordi, riflessioni, speranze e molte altre emozioni.

In questa poesia, il poeta Hikmet descrive benissimo quello stato d'animo di chi si appresta ad accogliere un nuovo periodo della vita, una stagione nuova in arrivo ma allo stesso tempo, un velo di tristezza per quella che sta per finire.
Il mare è al centro di tutto e il poeta ha creato nei versi un vero e proprio dialogo con questo elemento naturale. Colpisce molto l'intensità di questo dialogo sincero, ricco di sentimento.

Il mare, già dal titolo, è visto come un fratello e nell'opera si vede chiaramente un rapporto intenso e sincero che porta l'autore a un confronto con il mare stesso. Le riflessioni sulla vita, sulle speranze future e anche su ciò che si sta per lasciarsi alle spalle sono strutturate e splendidamente descritte proprio tramite il dialogo con il mare, che diventa quindi un vero amico, un fratello a cui confidare le proprie aspettative ed emozioni profonde.

Si tratta di esperienze ed emozioni comuni a tutti gli esseri umani, anche coloro che vanno semplicemente in vacanza in estate. Il mare non parla, ma è intorno e dentro la persona e con esso si condividono vacanze, viaggi, pensieri, emozioni.

La poesia non si chiude con un addio, ma con un arrivederci, come è giusto che sia. Perchè questo fratello sarà ritrovato di nuovo e il rapporto profondo proseguirà.

(Leggi la scheda del poeta)

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 29/08/2020 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright