La scena d'amore rubata


Poesia di Jacques Prevert (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Se tu smettessi di baciarmi
Credo che morirei soffocata
Hai quindici anni ne ho quindici anch’io
In due ne abbiamo trenta
A trent’anni non si è più ragazzi
Abbiamo l’età per lavorare
Avremo pure diritto di baciarci
Più tardi sarà troppo tardi
La nostra vita è ora
Baciami!

Guarda il video per approfondire




Link diretto al video: Poesia "La scena d'amore rubata"

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

L'amore vissuto da giovani, nel periodo dell'adolescenza, ha qualcosa di magico e indimenticabile.
Non a caso si dice che il primo bacio non si dimentica mai.

Il poeta Jaques Prevert in questa poesia ci mostra le emozioni e i sentimenti d'amore tra due ragazzi. La poesia è scritta dal punto di vista della ragazza che è presa dall'emozione dei baci del suo ragazzo.
Non può farne a meno e ci dice che a quindici anni, sommando le loro età identiche, sono abbastanza grandi per lavorare e dunque, hanno il diritto di vivere il loro amore e baciarsi.
Molto significativi gli ultimi versi:

Più tardi sarà troppo tardi
La nostra vita è ora
Baciami!

"Più tardi sarà troppo tardi", ci dice. Questo verso è fondamentale, perchè ci indica che certe emozioni bellissime vanno vissute nel presente e colte nella loro bellezza.
"Più tardi sarà troppo tardi", perchè forse non sarà più la stessa cosa e, allo stesso tempo, non possiamo sapere cosa succederà nell'immediato futuro. Una ragione in più per vivere pienamente l'amore arrivato, come un dono ricevuto.

E per finire, alla fine troviamo una richiesta precisa: "Baciami!"
Un finale intenso, contenente l'essenza del desiderio privo di ambiguità o di dubbi. Semplicemente, il desiderio inevitabile ed essenziale di sentirsi amata.

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 29/11/2021 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright