A Zacinto


Poesia di Ugo Foscolo (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Né più mai toccherò le sacre sponde
Ove il mio corpo fanciulletto giacque,
Zacinto mia, che te specchi nell'onde
Del greco mar da cui vergine nacque
Venere, e fea quelle isole feconde
Col suo primo sorriso, onde non tacque
Le tue limpide nubi e le tue fronde
L'inclito verso di colui che l'acque
Cantò fatali, ed il diverso esiglio
Per cui bello di fama e di sventura
Baciò la sua petrosa Itaca Ulisse.
Tu non altro che il,canto avrai del figlio,
O materna mia terra; a noi prescrisse
Il fato illacrimata sepoltura.

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Il tema dominante in questa poesia è la nostalgia verso la terra d'origine, ormai perduta. Ma possiamo trovare anche altri temi cari al Foscolo, come l'esilio, il sepolcro (inteso come centro di affetti familiari e di continuità dell'amore tra gli uomini) e il destino avverso.

Ugo Foscolo fa un paragone tra la sua triste condizione e quella di Ulisse, il quale però fu più fortunato in quanto riuscì a tornare sulla sua Itaca. Foscolo invece è condannato a una sepoltura triste (illacrimata) e lontano dalla sua terra d'origine che non potrà quindi rimpiangerne la scomparsa.

(Leggi la scheda del poeta)

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 05/02/2013 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright