Abbiamo perso anche questo crepuscolo


Poesia di Pablo Neruda (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Abbiamo perso anche questo crepuscolo.
Nessuno ci ha visto stasera mano nella mano
mentre la notte azzurra cadeva sul mondo.

Ho visto dalla mia finestra
la festa del tramonto sui monti lontani.

A volte, come una moneta
mi si accendeva un pezzo di sole tra le mani.

Io ti ricordavo con l'anima oppressa
da quella tristezza che tu mi conosci.

Dove eri allora?
Tra quali genti?
Dicendo quali parole?
Perché mi investirà tutto l'amore di colpo
quando mi sento triste e ti sento lontana?

È caduto il libro che sempre si prende al crepuscolo
e come cane ferito il mantello mi si è accucciato tra i piedi.

Sempre, sempre ti allontani la sera
e vai dove il crepuscolo corre cancellando statue...

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Pablo Neruda non poteva descrivere meglio le sensazioni che si provano quando si è lontani dalla persona che si ama. L'intera poesia descrive la tristezza dovuta a questa lontananza, con bellissime immagini che il poeta usa in maniera perfetta. Egli vede il crepuscolo, "la festa del tramonto sui monti lontani", ed è un'immagine molto intensa e triste, a cui ne seguono altre ancora più belle.

Il sole fa dei giochi di luce, ognuno dei quali rievoca ricordi e la lontananza.Bellissima la "moneta tra le mani" creata appunto dal sole, come se fosse l'unica e misera cosa rimasta della persona amata, perchè l'intera poesia fa capire che la coppia ha visto insieme, mano nella mano, molti tramonti. E invece ora il poeta è solo a fissare il crepuscolo e i monti lontani e tutto l'amore lo investe di colpo quando pensa alla persona che ama.

Molto bello il finale. L'autore si sente come un "cane ferito", consapevole di non poter fare nulla per annullare la distanza. L'immagine finale è meravigliosa: la persona amata si allontana tutte le sere, perchè ogni volta, a ogni tramonto lei segue la direzione del crepuscolo. Quest'ultimo, infatti, "corre cancellando statue", ossia porta ombra e poi oscurità cancellando tutto. Questa immagine viene comparata alla sua donna che finisce per "seguire" il crepuscolo, allontanandosi da lui ogni volta che egli fissa il tramonto.

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 08/02/2013 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright