La poesia è il salvagente
Poesia di Kahlil Gibran (scheda del poeta)
Tutte le poesie di questo autore
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Testo della poesia:
La poesia è il salvagente
cui mi aggrappo
quando tutto sembra svanire.
Quando il mio cuore gronda
per lo strazio delle parole che feriscono,
dei silenzi che trascinano verso il precipizio.
Quando sono diventato così impenetrabile
che neanche l'aria
riesce a passare.
cui mi aggrappo
quando tutto sembra svanire.
Quando il mio cuore gronda
per lo strazio delle parole che feriscono,
dei silenzi che trascinano verso il precipizio.
Quando sono diventato così impenetrabile
che neanche l'aria
riesce a passare.
Analisi della poesia
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Tutte le poesie di questo autore
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Ci sono tanti modi per mettere in risalto l'importanza della poesia, ma Gibran con questa poesia ha scelto il migliore. La paragona a un salvagente a cui aggrapparsi "quando il cuore gronda" e, soprattutto, dice il poeta, "quando sono diventato così impenetrabile che neanche l'aria riesce a passare".
Quest'ultima strofa è particolarmente meritevole di attenzione. Si presta a più intepretazioni, ma forse quella corretta è da riferire alla nostra condizione quando ci lasciamo sopraffare dalle preoccupazioni e dagli impegni quotidiani. Quando ciò accade, diventiamo freddi, non prestiamo attenzione agli eventi positivi e perdiamo l'attenzione verso le cose semplici e genuine. Una sola medicina può farci stare meglio in questi casi: la poesia.
Ci sono tanti modi per esaltare l'importanza della poesia, ma Gibran con questa poesia ha scelto il migliore. La paragona a un salvagente a cui aggrapparsi "quando il cuore gronda" e, soprattutto, dice il poeta, "quando sono diventato così impenetrabile che neanche l'aria riesce a passare".
Quest'ultima strofa è particolarmente meritevole di attenzione. Si presta a più intepretazioni, ma forse quella corretta è da riferire alla nostra condizione quando ci lasciamo sopraffare dalle preoccupazioni e dagli impegni quotidiani. Quando ciò accade, diventiamo freddi, non prestiamo attenzione agli eventi positivi e perdiamo l'attenzione verso le cose semplici e genuine. Una sola medicina può farci stare meglio in questi casi: la poesia.