Il passato
Poesia di Emily Dickinson (scheda del poeta)
Tutte le poesie di questo autore
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Testo della poesia:
È una curiosa creatura il passato
Ed a guardarlo in viso
Si può approdare all'estasi
O alla disperazione.
Se qualcuno l'incontra disarmato,
Presto, gli grido, fuggi!
Quelle sue munizioni arrugginite
Possono ancora uccidere!
Guarda il video per approfondire
Link diretto al video: Poesia "Il passato"
Analisi della poesia
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.
Tutte le poesie di questo autore
Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright
Il passato non è fatto solo di ricordi, belli o brutti che siano.
Nell'opera si nota un'evidente riflessione amara sulla vita, come se le esperienze negative ci segnassero in maniera indelebile. Inizialmente, il passato è descritto come una creatura curiosa, perchè i ricordi ci possono dare gioia o ridurci alla disperazione.
Emily Dickinson, in questa poesia lo descrive come un qualcosa che può sempre tornare da noi, bussando alla nostra porta. È un nemico da cui fuggire, perchè ancora armato di "munizioni arrugginite" che possono ucciderci.